
Achivio news
visualizzazione record 25 - 32 (Totale 43)

Rinvio al 30 giugno 2013 degli obblighi di cui all'art. 29, comma 5, D.Lgs. 81/2008; in precedenza, la scadenza di validità delle autocertificazioni risultava fissata al 31 dicembre 2012


CERSA fa parte del Gruppo ICMQ

Per l’ambito A – Salute e Sicurezza: seconda scadenza a decorrere dal 17 settembre 2012 fino alle ore 13.00 del 16 ottobre 2012;
Per l’ambito B – Ambiente: a decorrere dal 19 aprile 2012 fino alle ore 13.00 del 31 maggio 2012.

L’INAIL ha recentemente pubblicato delle linee di indirizzo per l’implementazione di sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro nelle micro e piccole imprese, redatte in accordo con le principali parti sociali.

per dettagli www.accredia.it


Il nuovo Dlgs 102/2014 prevede per le grandi imprese (non PMI), l’obbligo di effettuare ogni quattro anni un audit energetico o di adottare un Sistema di gestione dell’energia conforme alla norma UNI CEI EN ISO 50001. Le organizzazioni certificate UNI CEI EN ISO 50001 sono esentate dall’obbligo di sottoporsi ad audit energetici periodici.
In base al D.M. 07 03 2012 tutta la pubblica amministrazione e le aziende partecipate, sono obbligate a conferire per i propri consumi energetici, esclusivamente a società denominate ESCo, certificate ISO 50001, UNI EN 11352 e aventi un professionista EGE a contratto (con riconoscimento UNI 11339).
« Inizio ‹ Precedente 1 2 3 4 5 6 Successiva ›