
Achivio news
visualizzazione record 17 - 24 (Totale 43)

La nuova serie normativa UNI CEI EN 50518 sostituisce la precedente UNI 11068 sino ad oggi in vigore.
I Clienti in possesso della certificazione a fronte della norma UNI 11068 dovranno allinearsi ai nuovi requisiti della serie normativa UNI CEI EN 50518

L'Agenzia per l'Italia Digitale - Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la circolare n: 65 del 10/04/2014 ha definito le modalità per l'accreditamento e la vigilanza sui soggetti pubblici e privati che svolgono attività di conservazione dei documenti informatici di cui all'art. 44-bis, comma 1 del Dlgs n. 82 del 7 marzo 2005.

I delitti in materia di Privacy non rientrano più nel novero dei reati presupposto del Dlgs 231/01. La legge di conversione ha emendato il DL 14 Agosto 2013 n. 93, mediante la soppressione dell'intero comma 2 dell'articolo 9.

Con il Bando ISI 2013, INAIL finanzia con un totale di oltre 307 milioni di euro in conto capitale le spese sostenute dalle imprese per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - la compilazione delle domande dovrà avvenire in modalità online tra il 21 gennaio e l’ 8 aprile 2014

Pubblicata in aprile la nuova edizione della norma UNI CEI 11352:2014 che sostituice l'edizione precedente del 2010.
Attraverso la certificazione, a fronte di tale norma, si verificano competenze e capacità delle ESCO che forniscono servizi energetici per il miglioramento dell’efficienza energetica, con garanzia sul risultato.
La certificazione è richiesta per la partecipazione ad appalti pubblici che richiedano miglioramento dell’efficienza energetica.

La norma UNI 11034:2003 “Servizi all’infanzia – Requisiti del servizio” fornisce i requisiti di qualificazione dei servizi all’infanzia ed è destinata alle organizzazioni che erogano servizi per la prima infanzia (asili nido, centri bambini/genitori, spazi gioco, servizi educativi)

La certificazione della Formazione "non formale" migliora la trasparenza dei servizi di formazione, tutela i bisogni delle parti interessate e mette al centro il discente ed i risultati del processo

Avviato l'iter per la pubblicazione della nuova edizione della norma ISO 9001, che stabilisce i requisiti dei Sistemi di Gestione per la Qualità.
« Inizio ‹ Precedente 1 2 3 4 5 6 Successiva ›